Se qualcuno vi chiedesse qual è secondo voi la bocca animale più spaventosa del mondo probabilmente non vi verrebbe mai in mente una tartaruga. Invece è proprio così: la bocca che vedete di seguito appartiene proprio alla tartaruga liuto, la più grande delle tartarughe marine.
La sua denominazione esatta è Dermochelys Coriacea Testudo; sono lunghe in media più di un metro e mezzo e il loro peso può addirittura superare i 600kg. All’interno della loro bocca, fino all’esofago e all’intestino, sono dotati sono centinaia di denti frastagliati, che in realtà sono papille gustative.
Nonostante la tartaruga liuto sia attualmente il terzo rettile più grande del mondo e la sua bocca faccia piuttosto paura, la sua dieta consiste nel mangiare prevalentemente meduse. Le affilate e retroverse papille di cui è dotata impediscono alle prede di scappare dalla bocca; in questo modo queste tartarughe riescono a mangiare meduse di tutti i tipi, dagli sciami di quelle più piccole a quelle più massicce, come la medusa criniera di leone.
Quando nasce una tartaruga liuto è lunga poco più di 5 centimetri ma grazie alla grande quantità di meduse ricche d’acqua che mangia nell’arco della sua vita riesce a crescere riuscendo a raggiungere anche i due metri di lunghezza. Ha bisogno di mangiarne davvero molte, in quanto è una specie migratoria che percorre anche 15000 chilometri all’anno e richiede un’elevata quantità di calorie.
Spesso però, nonostante il suo elaborato sistema digestivo, non riesce a distinguere le meduse dai sacchetti di plastica che galleggiano in mare ed è anche per questo che quest’affascinante creatura è a rischio di estinzione.