Lo scorso dicembre i figli di Nicholas L. hanno espresso il desiderio di mandare i propri giocattoli preferiti nello spazio. Il padre, senza pensarci, ha risposto che andava bene, ma poco dopo ha realizzato che non voleva essere il tipico padre che delude i figli non mantenendo la parola; così ha cominciato a pensare a come realizzare davvero il loro desiderio un po’ insolito.
Inizialmente l’uomo non aveva la minima idea di come poter fare ma, dopo aver passato mesi ricercando online, è riuscito a stilare una lista delle attrezzature necessarie a far volare i giocattoli nello spazio.
Ha ordinato quindi un pallone meteorologico da un negozio dell’esercito degli Stati Uniti e si è fatto mandare direttamente da Hong Kong un paracadute e un navigatore satellitare. Quando tutto era pronto, però, ha pensato che serviva anche qualcosa per dimostrare ai propri figli che i giocattoli erano davvero nello spazio, così ha installato due telecamere impermeabili GoPro per registrare il viaggio.
In una giornata soleggiata di luglio, Nicholas e la sua famiglia hanno gonfiato il pallone con il ballonium (una miscela speciale di elio e aria), l’hanno attaccato a un cesto con dentro un Hello Kitty e un Bad Piggy, a una batteria esterna e l’hanno fatto volare da una periferia dell’Ain, in Francia.
Hello Kitty e il famoso maialino di Angry Birds hanno volato fino a 20.000 metri dal livello del mare prima di tornare verso il basso, a 50 chilometri dal sito di lancio. Durante il viaggio però i navigatori satellitari sono stati danneggiati a causa delle temperature ad alta quota, non riuscendo più a indicare le giuste coordinate, ma dopo aver guidato per 300 chilometri la famiglia è riuscita a recuperare i giocattoli, che erano finiti in un campo di grano.