Se siete stati a Londra almeno una volta avrete notato che ci sono moltissimi parchi, piccoli e grandi, in centro e non. Ci sono 8,4 milioni di alberi – quasi uno per abitante! – che adornano e disintossicano la città dallo smog.
Gli alberi che dominano il centro di Londra sono senza dubbio i platani ma in realtà l’albero più comune della città è il sicomoro, seguito dalla quercia e dalla betulla. Se sono presenti ai lati delle strade possono incrementare il prezzo delle abitazioni del 15% ma non è questa la principale funzione degli alberi di Londra; ogni anno riescono a rimuovere fino a 2261 tonnellate di smog. Grazie alla loro copertura riescono a rallentare la pioggia, riducendo di 10 volte il volume dell’acqua piovana che potrebbe far allagare la città.
Se dovessimo calcolare il valore del ‘lavoro’ degli alberi di Londra sarebbe di 6,1 miliardi di sterline, senza contare il contributo alla salute pubblica e ovviamente la gioia generale che si percepisce grazie alla loro presenza.