Grazia a un recente studio si è scoperto che il 30% della popolazione mondiale è potenzialmente esposto alla morte per 20 o più giorni all’anno a causa del caldo sempre più forte.
Si presume che le persone che potranno rischiare di morire a causa del troppo caldo nel 2100 saranno addirittura tre persone su quattro, quindi il 75% della popolazione mondiale.
Un dato sempre in crescita che fa preoccupare non poco. I risultati dello studio sono stati pubblicati nella rivista scientifica peer-reviewed Nature Climate Change.
Se nei TG insistono nel consigliare di non uscire durante le ore più calde un motivo ci sarà, ed è che il caldo uccide più dei tornado o altri eventi climatici estremi. Basta pensare che l’ondata di caldo del 2003 ha ucciso circa 70.000 persone.
Nelle ultime due settimane, invece, in India e in Pakistan sono morte dozzine di persone a causa del caldo che è arrivato fino ai 53 gradi. E se combinato con la forte umidità, il caldo può essere letale già a 30 gradi (praticamente ogni estate in Italia).