Il biologo Alexander Krichevsky, con l’aiuto del designer Daan Roosegaarde, da anni sta studiano alcuni modi in cui usare i batteri bioluminescenti di meduse e funghi per creare alberi che si illuminano al buio, per poterli sostituire ai lampioni stradali.
Affascinati dalla capacità di emanare luce delle meduse, hanno pensato che sarebbe una buona idea modificare geneticamente piante e alberi per fare in modo che anche loro possano emanare luce, potendo così posizionarli ai lati delle strade per illuminarle.
Krichevsky ha fondato la Gleaux, inizialmente conosciuta con il nome Bioglow, azienda di biotecnologie che sviluppa piante che producono luce propria, e Roosegaarde lo sta aiutando con il progetto di sostituire i lampioni delle strade con questi alberi che si illuminano al buio.
Ci pensate? Strade illuminate piene di alberi: uno scenario incredibilmente poetico ed ecologico.