Il paesino giapponese Susami è diventato famoso grazie alla cassetta postale posizionata sott’acqua.
È stato l’ormai ex direttore dell’ufficio postale di Susami, Toshihiko Matsumoto, ad avere l’idea di mettere una cassetta postale sott’acqua, a 10 metri di profondità, per aumentare il turismo del paese situato sul lungomare.
Nel 2002 è stata addirittura riconosciuta dal Guinness World Records come cassetta postale subacquea alla maggiore profondità.
Essendo riconosciuta ufficialmente e a tutti gli effetti come punto di raccolta, ogni giorno dal 1999 le lettere e le cartoline vengono raccolte dalla cassetta delle lettere subacquea per essere spedite ai vari destinatari, le quali devono ovviamente essere impermeabili e scritte con penne resistenti all’acqua a base di olio.
Si stima che finora la posta inviata dalla cassetta delle lettere subacquea si aggiri a circa 40.000 tra lettere e cartoline.
Di cassette postali ce ne sono due e vengono utilizzate a rotazione ogni sei mesi per permettere all’altra di essere ripulita e ridipinta in quanto l’acqua di mare le corrode, rovinandole un po’ alla volta.