Un ingegnere giapponese ha costruito un robot di 7 tonnellate alto 8 metri e mezzo ispirato all’anime Mobile Suit Gundam; un mecha che è possibile pilotare dall’interno controllandone i movimenti.
Si chiama Masaaki Nagumo l’ingegnere che ha progettato e creato LW-Mononofu, il mecha ispirato a Gundam su commissione dell’azienda per cui lavora, la Sakakibara Kikai. L’azienda produce macchinari per l’industria casearia e macchine agricole ma dal 2005 ha iniziato a produrre robot ispirati agli anime per migliorare le competenze tecniche dei suoi ingegneri – e per farsi un po’ di pubblicità.
Nagumo ha impiegato sei anni per completarlo ma la soddisfazione ne è valsa la pena. Il mecha, fino ad ora il più grande mai costruito, è in grado di muovere le braccia e le dita, di girare la parte superiore del corpo e di camminare avanti e indietro alla velocità di un chilometro orario. Non è molto, è vero, ma scommetto che tutti vorreste provare a pilotarlo e sparare palline di spugna con la sua pistola.
L’ingegnere ha progettato e creato il robot completamente da solo, compresi i programmi e l’assemblaggio. Non ci è dato sapere però quanto è costato!
E la cosa assurda è che il mecha non può uscire dal capannone in cui è stato costruito in quanto la porta d’ingresso è più bassa rispetto al robot; per farlo deve essere smontato. Cosa che potrebbe accadere presto, in quanto l’azienda sta pensando di affittarlo a qualche organizzatore di eventi o feste interessate ad avere LW-Mononofu tra gli ospiti speciali.