Una donna cinese sostiene di essere stata incinta per quasi 18 mesi.

Lil Poison, il videogamer professionista più giovane
Detentore: Victor De Leon (Lil Poison)
Nazionalità: americana

Lo spogliarellista più vecchio del mondo
Detentore: Bernie Barker
Nazionalità: americana
Bernie Barker (31 luglio 1940 – 21 marzo 2007) – che oggi avrebbe compiuto 73 anni – ha cominciato la sua carriera di spogliarellista nel 2000, all’età di 60 anni, per tenersi in forma dopo aver avuto il cancro alla prostata ed essersi fortunatamente rimesso.
Dopo aver lasciato il suo lavoro di agente immobiliare ed essersi dato allo striptease, il signor Barker ha vinto più di 40 concorsi, entrando anche nel Guinness dei Primati come spogliarellista più anziano del mondo.
Purtroppo, però, la sua carriera è durata solamente 7 anni; Bernie è morto infatti a 66 anni e 233 giorni.

Maggior numero di borse dell’acqua calda scoppiate con il naso
Detentore: Jemal Tkeshelashvili
Nazionalità: Georgiana
Jemal Tkeshelashvili (Georgia) detiene il record per il maggior numero di borse dell’acqua calda scoppiate con il naso in un minuto.
Durante la prova per entrare nel Guinness World Records, Jemal è riuscito a gonfiare e far scoppiare tre borse dell’acqua calda, dando vita ad un nuovo record.
Il 23enne non ha dei polmoni diversi da quelli di tutti noi, come qualcuno potrebbe pensare; quello che riesce a fare lo deve solamente alla potenza con cui soffia.

Misao Okawa, la donna più vecchia del mondo (2013)
Record: La donna più anziana
Detentore: Misao Okawa
Nazionalità: Giapponese
Cosa: È attualmente la donna più anziana, con 115 anni compiuti nel marzo 2013

Johanna Quaas – La ginnasta più anziana del mondo
Detentore: Johanna Quaas
Nazionalità: Tedesca
Johanna Quaas, 86 anni e un corpo da ragazzina.
E’ lei la più anziana ginnasta al mondo. Le sue acrobazie, più volte mostrate al pubblico del Cottbus World Cup in Germania, hanno dell’incredibile se si pensa agli anni della donna.
La signora Quaas ha già vinto 11 campionati Senior di Ginnastica artistica ai quali ora si aggiunge il titolo di Ginnasta più anziana del mondo.
Tra le sue abilità, la più impressionante è sicuramente quella di reggersi con la sola forza delle braccia sulle parallele, per non parlare di quando scende in pista con le sue verticali che lasciano sempre il pubblico a bocca aperta.
In gioventù Johanna faceva parte della squadra femminile di Pallamano che nel 1954 vinse il campionato nazionale della Germania dell’Est.
Ora considerata anche l’età Johanna non partecipa più a livello agonistico, ma continua comunque ad allenarsi e ad esibirsi per passione.

Gli uomini più veloci del mondo
Detentori: Bolt, Gebrselassie, Labhart
Nazionalità: Giamaicana, Etiope, Svizzera
Premetto in un mondo come quello dell’atletica leggera, record del genere vengono superati in continuazione da nuovi atleti emergenti, che grazie a nuove tecniche di allenamento sono in grado di migliorare la propria corsa fino a limiti fino a qualche anno fa.
Il record di velocità umana però non riguarda solo la corsa, ma anche tutte quelle discipline in cui l’uomo riesce a raggiungere velocità elevatissime senza utilizzare alcuna propulsione meccanica o aiuto esterno.
Secondo i dati ufficiali, l’uomo più veloce del mondo sulla breve distanza è colui che durante le gare di atletica corre più veloce degli altri lungo i 100 metri piani.
Il record assoluto in questa disciplina come quasi tutti saprete, da qualche anno appartiene al Giamaicano Usain Bolt, che il 16 Agosto del 2009 a Berlino riuscì a correre 100 metri in 9,58 secondi, con una velocità media di circa 37,578 chilometri orari.
Sempre a Bolt appartiene il record di velocità media in una gara di atletica, durante la gara l’uomo ha corso 200 metri in 19.19 secondi con velocità media pari a 37.52 chilometri orari e velocità di punta pari a 43.9 chilometri orari.
Per quanto riguarda la lunga distanza il riferimento ufficialmente è la maratona. Il detentore mondiale di tale distanza è l’Etiope Haile Gebrselassie che il 28 Settembre 2008 sempre a Berlino corse i 42,195km in 2 ore, 3 minuti e 59 secondi.
Esiste poi la velocità assoluta raggiunta da un uomo senza l’ausilio di motori e senza scafandri o particolari tute protettive, tale record appartiene allo Svizzero Christian Labhart che gettandosi con il paracadute ha toccati i 526,93km/h, sfruttando esclusivamente la forza di gravità.
La massima velocità raggiunta da un uomo in atmosfera con l’ausilio di una speciale tuta è di 1342,8 km/h stabilita il 14 Ottobre 2012 da Felix Baumgartner in un lancio nel vuoto con paracadute effettuato un’altezza di circa 39.045 m d’altezza. Il record precedente del 1960 apparteneva a Joe Kittinger che si lanciò da circa 31.000 e che il 14 Ottobre ha guidato nella sua impresa Felix.

La Donna più anziana del mondo – Maria Olivia Da Silva
Detentore: Maria Olivia Da Silva
Nazionalità: Brasiliana
Si chiama maria Olivia Da Silva e, tenetevi forte, ha la bellezza di 130 anni ed è considerata la donna più vecchia del mondo.
La donna è nata ad Itapetininga vicino a San Paolo il 28 febbraio 1880, ma ha vissuto per gran parte della sua vita ad Astorga nella parte meridionale del Brasile.
Durante la sua lunghissima vita la signora Olivia si è sposata 2 volte, ha avuto 10 figli e non contenta ne ha adottato altri 4. Ad oggi i suoi discendenti sono quasi 400.
Per sua grande fortuna Olivia ha una grande memoria e adora parlare, soprattutto con colui che la aiuta in casa, il suo figlio adottivo Aparecido Da Silva, 61 anni.
Ogni giorno la signora Maria mangia fagioli, banane e riso in una dieta che dopo 130 anni la mantiene ancora in perfetta forma.
Per fare un paragone temporale, l’anziana Da Silva ha la stessa età della cattedrale tedesca di Cologna. Nell’anno della sua nascita Giovanni Verga pubblicava la “Vita Nei Campi”, e un mese prima della sua nascita iniziava la costruzione del Canale di Panama.