Una vlogger cinese ha provato a mangiare un polpo vivo in diretta video ma non è andata molto bene visto che il povero cefalopode le si è attaccato alla faccia per difendersi e la vlogger è finita per urlare dal dolore.

In Cina è possibile noleggiare un attaccabrighe che litiga al posto vostro
Quante volte avreste voluto litigare ma avete evitato di farlo perché non siete né attaccabrighe né bravi a litigare? In Cina non è un problema perché è possibile pagare qualcuno per litigare al posto vostro.

Centro di addestramento per trasformare i bambini in “maschi alfa” contro la cultura k-pop
Avete presente la cultura k-pop, ragazzini sudcoreani androgini con i capelli colorati che ballano cantando canzoni pop che più pop non si può? A molte persone in Cina non piace molto e per contrastare questo fenomeno in continua crescita hanno aperto il centro di addestramento Real Man Training Club che promette di trasformare i bambini in maschi alfa.

Fa causa al ristorante per avergli dato 0,04 yuan di resto in meno
Un uomo cinese ha portato in tribunale una catena di supermercati per aver arrotondato per difetto il resto che il cassiere avrebbe dovuto dargli di ben 0,04 yuan – che al momento equivalgono a 0,0053 euro.

Si paga gli studi aiutando i genitori cinesi a dare nomi occidentali ai figli
Una ragazza di 19 anni ha guadagnato migliaia di dollari inventando un servizio online che aiuta i genitori cinesi a scegliere un nome occidentale per i loro figli.

Perché la Cina sta censurando le orecchie dei cantanti pop in TV?
I telespettatori cinesi hanno cominciato a notare qualcosa di strano in TV: viene censurata la parte inferiore delle orecchie di alcuni cantanti e attori maschi. E non ha niente a che vedere con il porno!

Cina: rara condizione le impedisce di sentire la voce degli uomini
Che a volte uomini e donne possano desiderare di non sentirsi a vicenda è cosa nota, ma nessuno fino ad oggi poteva pensare che questo fosse realmente possibile a causa di una malattia.

Cina: uniformi smart con GPS per localizzare i bambini
In Cina al momento sono undici le scuole che hanno introdotto uniformi con microchip che tracciano e monitorano la posizione degli studenti.