Parlando della sua imminente festa di compleanno, la piccola Audrey ha espresso il suo desiderio: una festa a tema cacca. Dopo aver provato a farle cambiare idea, alla fine i genitori della bambina hanno deciso di accontentarla.
Tag: cacca

Parco cinese fa pagare €135 per pulire la cacca degli orsi polari
Al Wuhan Haichang Ocean Park, in Cina, i visitatori per una settimana potranno pagare per un servizio che gli altri parchi non hanno mai offerto ai propri clienti: pulire la cacca degli animali.

“Places I’ve Pooped”, l’app per fare sapere ai vostri amici dove avete fatto la cacca
Il nome dell’app è esplicito e la sua funzione è facilmente intuibile. Come per 4square si tratta di un’app con la quale è possibile geolocalizzarsi e far sapere a tutti i propri amici la propria posizione. L’unica differenza è che anziché comunicare la vostra presenza in un locale o in un luogo turistico, Places I’ve Pooped vi permette di tenere traccia dei posti nel mondo dove avete fatto almeno una volta la cacca.
Un’idea tanto stupida quanto geniale che nel mondo ha già raccolto milioni di seguaci. Sia su android che su iPhone.
Con Places I’ve Pooped non solo potete ricevere le notifiche sul vostro cellulare ogni volta che un amico ha cagato in un posto nuovo, ma potrete anche condividere voi i vostri luoghi e addirittura aggiungere un’immagine e una recensione per ogni posto “visitato”.
Gli utenti che già la utilizzano sono entusiasti:
– “Fare la cacca in posti in cui di solito non la faresti. Giuro che quest’app ha cambiato la mia vita in meglio” – dice Adam nella sua recensione.
– “Se non hai quest’app sul tuo iPhone mi domando cosa tu stia facendo con la tua vita!” – chiede Maggie a tutti gli internauti.
Se voi non l’avete ancora scaricata, affrettatevi, il mondo ha bisogno di sapere dove andate a cagare.

Il primo autobus alimentato a feci
Nel Regno Unito è nato il primo servizio di autobus alimentati a feci e scarti di cibo, e i mezzi collegheranno l’aeroporto di Bristol a Bath.
Un’idea geniale e sostenibile per ridurre le emissioni di CO2, che il Regno Unito ha voluto adottare per certe tratte; quaranta posti, un comunissimo bus, 300km con un pieno, il cambiamento sta nel carburante usato, gas ricavato da feci e cibo. (altro…)

Bere acqua con escrementi – la cura cinese contro ogni malattia
Nel villaggio cinese di Xiangtan si è diffusa una strana bevanda che sembrerebbe curare anche le malattie più gravi…
Fortunatamente è ancora in fase di sperimentazione, ma nel suddetto villaggio di un centinaio di anime hanno cominciato a preparare e godere dei benefici degli escrementi mescolati ad acqua; per quanto sembri incredibile, c’è chi ha già gridato al miracolo perché a quanto pare tale intruglio è in grado di curare pure il cancro, o per lo meno è successo a una donna di nome Ma. (altro…)

Bagni pubblici per cani in un paesino spagnolo
In un piccolo paesino della Spagna se vi trovate a passeggiare potreste trovare dei bagni pubblici per cani. Si trovano lungo una strada trafficata nel comune di El Vendrell; l’apparecchiatura, in acciaio inox, è composta da due sezioni affiancate: un vasino e un orinatoio.
Il vasino non è altro che una piattaforma leggermente rialzata con un buco con coperchio. I proprietari non devono far altro che aprire il coperchio al loro cane e fargli fare i bisognini, e infine premere un pulsante per “tirare l’acqua”. Proprio di fianco c’è l’orinatoio, anche questo una piattaforma rialzata con dei fori su cui i cani possono fare pipì.

Suggerimenti di Google che fanno sbellicare dalle risate (3a parte)
Terzo e ultimo capitolo dei suggerimenti divertenti di Google! Se non l’avete già fatto, correte a leggere la prima e la seconda parte!
16. Su Facebook…
Domande che ci siamo fatti un po’ tutti.

Inaugurata mostra di water a Tokyo
Nel museo della scienza di Tokyo c’è spazio anche per una mostra sui water più strani.
L’idea è nata per sensibilizzare i giapponesi sull’argomento “water e feci”, in quanto viene considerato volgare, quasi un tabu: per questo motivo è stata aperta fino al 5 ottobre una mostra in un museo della capitale.
Divisa in cinque padiglioni, si possono “ammirare” i gabinetti più bizzarri, tra cui una toilette spaziale dove è possibile far crescere piante, i diversi tipi di feci e come sono composti, il tutto circondati da un gradevole coro di tazze parlanti. (altro…)