Fare la damigella d’onore in Cina è così pericoloso che hanno cominciato ad assumere damigelle d’onore professioniste.
Tag: cinesi

Cinesi rubano idee su Kickstarter e le realizzano più velocemente
I cinesi non si smentiscono mai; in questo caso specifico non solo hanno copiato un’idea ma l’hanno copiata mentre era su Kickstarter in attesa di fondi per poterla realizzare, l’hanno sviluppata in modo più economico e dopo solo una settimana da quando è stato aperto il foundraising si trovava già nei negozi online cinesi.

La fotocamera dedicata ai selfie spopola tra le ragazze cinesi
Esiste una macchina fotografica fatta esclusivamente per i selfie che sta spopolando in Cina: la Casio Exilim EX-TR70.

Coppia di sposi obesi: dimagriremo e faremo l’amore per la prima volta
Il sesso è una degli elementi più importanti e incisivi nella vita di una coppia e nonostante non tutti i partner possano essere sempre all’altezza, una buona dose di divertimento non si nega mai a nessuno, o quasi.
I due ragazzi in foto si chiamano Lin Yue e Deng Yeng, sono marito e moglie e come potete vedere hanno un grosso problema di peso.
Come ogni coppia di giovani i due trentenni provenienti dalla Cina hanno intenzione di mettere su famiglia e di avere dei bambini. Purtroppo però il loro peso eccessivo rappresenta un ostacolo invalicabile che impedisce qualsiasi forma di rapporto sessuale.
Per questo motivo hanno deciso entrambi di sottoporsi ad un trattamento intensivo di bypass gastrico che permetterà loro di perdere peso e fare finalmente l’amore per la prima volta.
Ovviamente l’operazione dovrà essere accompagnata da tanta ginnastica e da altrettanta forza di volontà, ma siamo sicuri che l’idea di avere un bambino li aiuterà a raggiungere il loro obiettivo.
Tanti auguri a loro.

Pensionato con testicoli “d’acciaio” li colpisce con martelli e mattoni
Solitamente i 70enni vanno al parco per una tranquilla passeggiata ma il ferroviere in pensione Zhou Chengli preferisce cose più “dure”… come martellarsi i testicoli. Senza battere ciglio.

In Cina apre una clinica per curare la sindrome dei Mondiali
Dopo le recenti morti in Cina, è stata aperta la prima clinica a Chengdu.
Ne avevamo già parlato in questo articolo di come i Mondiali stiano facendo una vera e propria strage in Cina; vista la gravità della situazione, si è deciso di prendere provvedimenti aprendo la prima clinica per la cura di ciò che hanno ribattezzato la sindrome dei Mondiali.
Apatia, disturbi del sonno, perdita dell’appetito e paranoia sono solo alcuni dei sintomi, che vengono trattati con ore di riposo e isolamento da dottori disponibili 24 ore su 24.
L’idea della clinica sembra funzionare, come testimoniano le dichiarazioni dei vari pazienti: ultimo è tale Wang Fu Wong, ricoverato in seguito alla partita “Italia – Uruguay”.
“Dopo il morso di Suarez ero completamente distrutto, non riuscivo più a mangiare e a concentrarmi, sembrava che il mondo mi fosse crollato addosso” ha affermato, aggiungendo che è riuscito a riprendersi solo dopo due giorni interi di riposo in clinica.

Cina: la Coppa del Mondo FIFA sta letteralmente uccidendo gli uomini
C’è chi scherza sui campionati mondiali di calcio dicendo “Mi è venuto un colpo!”, oppure “Ho avuto un infarto!” quando sembra che gli avversari possano segnare ma c’è chi davvero muore a causa della febbre da mondiali. In Cina sono morti già tre uomini a causa dell’eccessiva emozione e per la stanchezza durante la Coppa del Mondo FIFA.

Tra gli adolescenti cinesi va di moda portare a passeggio la verdura
Portare a passeggio della verdura è meglio che portare a passeggio un cane perché non abbaia, no?
Notizia incredibile made in Cina, dove alcuni adolescenti hanno cominciato a portare a passeggio le verdure per combattere la depressione e la solitudine.
Probabilmente, come spesso fanno i cinesi, l’idea non l’hanno avuta loro ma l’hanno copiata da Cornman, un uomo giapponese che porta a spasso le verdure dandogli addirittura un nome.
Come quando si porta a passeggio un cane, portare a passeggio le verdure può far incontrare altri proprietari con cui attaccare bottone e passare un po’ di tempo a chiacchierare, per poi magari fare amicizia.
Vedere questi ragazzi che si portano dietro le verdure mentre camminano per strada ha sorpreso molta gente ma sembra che i giovani non solo non abbiano nessun tipo di problema nel farlo ma addirittura difendono il loro hobby. “Sento di poter trasferire i miei pensieri negativi alla verdura, andarci a passeggio e tornare a casa sentendomi meglio con me stesso“, ha detto Lui Ja Chen, di 17 anni. “Se vedo qualcun altro è semplice iniziare una conversazione sulla loro verdura, e sono meglio dei cani perché non abbaiano, non litigano con altre verdure, non hanno bisogno di essere nutrite e non sporcano il pavimento”.