Ci sono segreti che le mamme non dovrebbero mai scoprire. Ecco una piccola raccolta di momenti divertenti – e talvolta commoventi – tra padri e figli.
Tag: fatti incredibili

Dieci immagini inquietanti trovate su Google Street View
Tante volte usiamo Google Maps e spesso ci torna utile – se non utilissimo – anche il suo fantastico Street View. Chi è che non ha cercato il proprio indirizzo per vedere la propria casa?

Entra in casa di una donna, le fa una foto in doccia e la pubblica su FB
Un esibizionista solito a masturbarsi all’aperto ha fatto irruzione in una casa, scattando una foto a una donna mentre si stava facendo la doccia con il suo cellulare, pubblicando successivamente la foto nel profilo Facebook della sfortunata.

Talento canino: basenji suona il pianoforte ululando (VIDEO)
Da oggi potrete dire di aver visto anche un cane che suona il pianoforte cantando… o meglio, ululando.
Il cane, un basenji che vive con i suoi proprietari in Russia, salta sullo sgabello del pianoforte, schiaccia i tasti con le zampe e inizia a ululare come se volesse cercare di intonare una canzone da accompagnare. Un vero talento!

Uomo Difallico
Un uomo d’affari indiano nato con due peni vuole rimuoverne chirurgicamente uno per potersi finalmente sposare ed avere una vita sessuale normale. E’ quanto scrive il quotidiano Times of India che, per ovvie ragioni di privacy, non rivela il nome del protagonista di questa vicenda.
L’uomo, 24 anni, vive nello stato dell’Uttar Pradesh, nel nord del Paese, ed è stato ricoverato in un ospedale di New Delhi questa settimana. Il suo caso, più unico che raro, è chiamato duplicazione del pene o difallia. “Un uomo con due peni funzionanti è un caso senza precedenti anche nella letteratura medica. Nelle forme più comuni di difallia uno dei due organi non è del tutto formato”, ha dichiarato un chirurgo citato dal Times of India.
L’intervento per asportare uno dei due peni non sarà facile in quanto entrambi gli organi sono ben sviluppati e, affinché quello rimanente funzioni normalmente, bisogna assicurargli un afflusso sanguigno sufficiente.
Esistono solo circa 100 casi documentati di difallia in tutto il mondo, la cui incidenza statistica è quantificata nell’ordine di un caso ogni 5,5 milioni di maschi nati. La malformazione è causata da una mancata fusione di tessuti nel mesoderma, uno dei tre strati primari dell’embrione umano, dal quale originano molte parti del corpo umano.