E’ stato salvato in extremis l’uomo indiano che aveva deciso di seppellirsi da solo per potersi reincarnare come Dio.
Tag: india

Stato indiano offre chirurgia plastica al seno gratuita ai poveri
Nello stato indiano Tamil Nadu il Ministero della Salute locale offre gratuitamente l’aumento o la riduzione del seno ai poveri.

Paan infuocato, il nuovo snack alle fiamme nelle strade di Delhi
In ogni angolo di strada in India viene venduto il paan e per essere competitivi i negozianti lavorano costantemente a inventare nuovi tipi di paan; l’ultima trovata è il paan infuocato, letteralmente infuocato.

I capelli più lunghi del mondo – Savjibhai Rathwa
Visto da lontano potrebbe sembrare che Savjibhai Rathwa porti al braccio una lunga corda, ma basta avvicinarsi un po’ per capire che quel lunghissimo ammasso è in realtà la sua lunghissima chioma di capelli.

Freedom 251, lo smartphone indiano che costa solo 3,50 euro
Si chiama Freedom 251 ed è la creazione rivoluzionaria dell’azienda indiana Ringing Bells. Questo smartphone, all’apparenza simile a molti smartphone di fascia media presenti sul mercato mondiale, ha una peculiarità che lo rende unico nel suo genere e non in termini di funzionalità o prestazioni bensì di prezzo.
Sembra infatti incredibile ma questo smartphone viene venduto al ridicolo prezzo di 3,50 euro (pari a 251 rupie indiane).
Tra le caratteristiche principali troviamo un processore dual core da 1,3GHz, una doppia fotocamera frontale e posteriore rispettivamente da 0.3 e 3.3Mp, 1Gb di RAM, 8Gb di memoria interna espandibili tramite SD fino a 32. Inoltre il telefono è dotato di Bluetooth e ovviamente di connessione a internet 3G e batteria da 1450 mAh, il tutto in una scocca in plastica con schermo touch da 4 pollici.
Il sistema operativo è una versione semplificata di Lollipop 5.1 di Android.
Il lancio dello smartphone in prevendita dal 18 Febbraio ha registrato immediatamente un successo clamoroso, con oltre 50 milioni di ordini in due giorni e più di 600 milioni di richieste di accesso al sito, con conseguente blocco dei server in sovraccarico.
L’azienda, che è riuscita a fissare un prezzo così basso anche grazie agli incentivi dello stato Indiano sullo sviluppo della tecnologia nel paese, ha promesso ai suoi clienti di riuscire a consegnare tutti gli apparecchi ordinati entro 4 mesi.
Al momento le vendite sono state chiuse.
Un lancio che ha stupito il mercato facendo parlare moltissimo gli addetti ai lavori e che è destinato a rivoluzionare le comunicazioni nei paesi in via di sviluppo e del terzo mondo.

Google, Caffè, Dollaro: alcuni bambini di un villaggio indiano si chiamano così
In un villaggio indiano da qualche decennio le persone hanno cominciato a dare ai bambini dei nomi assurdi e alquanto bizzarri, ovvero nomi di cose di cui si parla nei discorsi di tutto il giorno o nomi personaggi molto famosi. Qualche esempio? Google, Caffè, Dollaro, Governo, Giappone.

Bimba Indiana convive con un nido di formiche nell’orecchio [con video]
Shreya Darji, 2 anni, proveniente da Gujarat in India, soffre di una strana condizione che la porta ad espellere ogni giorno formiche morte dalle sue orecchie.
Il problema è nato ad Agosto, quando per la prima volta una formica è uscita dall’orecchio della bimba; da allora ogni giorno i medici sono costretti ad intervenire con pinze ed endoscopio per poter rimuovere gli insetti.
Da Agosto, i medici hanno già rimosso centinaia di formiche.
Purtroppo ad oggi nessuno è ancora riuscito a capire da dove arrivino le formiche e come fermare questo fenomeno. Tra i vari tentativi fatti per tentare di “guarire” Shreya c’è stato anche chi ha provato ad annegare le formiche utilizzando liquidi appositi per le orecchie, senza però ottenere risultati.
Shreya è anche stata sottoposta a numerosi controlli per cercare di capire se esista un nido o delle uova di formica per poter intervenire, ma al momento ancora non sono riusciti ad identificarlo.
Per fortuna al momento le formiche non hanno provocato danni irreversibili all’orecchio della piccola. Solo qualche problema di udito.

Classifica dei 10 uomini che più hanno commosso (e alcuni anche spaventato) il web
Le storie d’amore, si sa, fanno sempre parlare.
Quante volte vi siete commossi leggendo in rete racconti strappalacrime? Quante invece le volte in cui le relazioni finite male degli altri, vi hanno fatto ridere o, se siete più empatici, arrabbiare? Internet in questi anni ci ha regalato delle vere perle a tal proposito, nel bene e nel male. Il genere maschile poi, sappiamo anche questo, sa essere tanto straordinario quanto inquietante, quindi godiamoci insieme la classifica dei 10 uomini che più hanno commosso (e alcuni anche spaventato) il web! (altro…)