Willy il coyote e Beep Beep dei Looney Tunes ci hanno insegnato molti trucchetti per fare brutti scherzi ma probabilmente chi ha disegnato questo tunnel su un muro non si aspettava che qualcuno ci cascasse davvero, scontrandocisi con la macchina.
Tag: macchina

Inventore pazzo crea macchina-scoreggia da puntare verso la Francia
Abbiamo già parlato di Colin Furze, un idraulico di Stamford (Regno Unito); Colin è un inventore pazzo che, dopo aver creato lo scooter più lungo del mondo e le scarpe con cui poter camminare sul soffitto, stavolta ha costruito una macchina gigante che scoreggia, creata appositamente per fare una pernacchia alla Francia.
Colin vuole posizionare la macchina – che è stata racchiusa tra due natiche costruite appositamente per l’occasione – su alcuni scogli di Dover, di Fronte al canale della Manica, sperando che i francesi a 34 km di distanza possano sentire la pernacchia.
“Le persone mi dicono sempre ‘Odierei vivere accanto a casa tua, fai troppo rumore’ e hanno anche ragione”, ha detto Colin, “in effetti faccio un po’ di rumore e faccio cose strambe e stupide ogni tanto. Ma non pensiamo ai miei vicini, pensiamo invece ai vicini del paese, i francesi. Vediamo se riusciamo a fare talmente tanto rumore da farci sentire. La cosa più rumorosa che abbia mai costruito è stata un pulsoreattore. Farò il pulsoreattore più grande che abbia mai costruito e lo metterò sulle Bianche scogliere di Dover, puntato verso la Francia, per vedere se lo sentono”.
La macchina verrà azionata proprio oggi 24 luglio e “sparerà” la pernacchia tra le 19 e le 20 (ora italiana). Chissà se la sentiranno davvero!

Scambia auto per astronave aliena, la insegue e minaccia i passeggeri
Un uomo ha inseguito e minacciato una coppia in Arizona perché convinto fossero alieni a causa della loro auto.
“Alieni, tornatevene a casa con la vostra astronave!“; è così che James Bushart, 44 anni, ha cominciato a minacciare e inseguire Jay Ward e la sua ragazza, colpevoli di “guidare un’astronave aliena“.
La macchina, in realtà, era una normalissima e “terrestre” Plymouth Prowler, ma sembra che l’uomo, sotto l’effetto di metanfetamine, non l’abbia riconosciuta né abbia notato che a guidarla non fossero degli alieni, a differenza di quanto continuava a urlare.
Una volta arrestato dalla polizia, James ha affermato che quell’auto così futuristica era un vero e proprio problema per lui, soprattutto per i “centomila fiori asiatici” che portava con sé, frase di cui tuttora non si capisce il significato.

Autoblow 2, dispositivo che simula il sesso orale ora in prevendita
Nei siti dedicati al crowdfunding spesso si trovano cose davvero assurde e sembra quasi incredibile che alcuni oggetti riescano a raggiungere l’obiettivo.
È successo all’innovativo sex toy Autoblow 2 che non solo ha raggiunto i $45,000 prestabiliti ma ne ha ricevuti addirittura $280,247!

Tenta di rubare un’auto ma si addormenta perché troppo ubriaco
Un uomo che ha tentato di rubare una macchina è stato beccato in quanto si è addormentato dentro il veicolo prima di partire.
È successo nella città di Novokuznetsk (Siberia, Russia); ubriaco marcio, Jacob Tokaryev, di 32 anni, è stato trovato dentro l’auto dal proprietario, che stava per andare a lavoro.
Un portavoce della polizia ha dichiarato: “Si è ubriacato la sera prima. Non era in grado di tornare a casa da solo ma ha detto di non potersi nemmeno permettere un taxi in quanto aveva speso tutti i soldi in alcolici. Quindi ha pensato di prendere una macchina. Era molto dispiaciuto ma questo non lo salverà dalle accuse”.
Il proprietario dell’automobile quasi-rubata, Ivan Deshensky di 34 anni, ha detto: “Potete immaginare come mi sono sentito quando stavo per andare a lavoro e trovo questo tipo addormentato sotto il volante. Ho aperto la portiera della macchina e puzzava di alcol. C’erano pezzi di vetro in tutta la macchina e ho visto che ha cercato di rompere il blocchetto d’avviamento dove si inserisce la chiave“.
L’uomo è stato accusato di ubriachezza, tentato furto e atti vandalici.

Babbo Natale sottopone i bambini alla macchina della verità
Babbo Natale quest’anno ha voluto sottoporre i bambini alla macchina della verità per verificare se dicono bugie quando viene loro chiesto se quest’anno sono stati buoni o cattivi.
In alcuni centri commerciali dell’Inghilterra è stato posizionato un poligrafo fuori dalla caverna di Babbo Natale a cui i bambini verranno sottoposti, prima di andare a trovarlo all’interno. È un modo per far capire ai bambini che non va bene dire bugie… se saranno abbastanza coraggiosi da farsi esaminare!
Katie Tucker, manager del marketing di Brent Cross – un centro commerciale a nord di Londra – ha detto: “Sappiamo che il Natale è un periodo in cui sia Babbo Natale che i genitori sono molto indaffarati, così abbiamo deciso di dare una mano a tutti e controllare se i bambini sono stati davvero buoni o cattivi, per assicurarci che nessuno stia mentendo. I bambini di Brent Cross hanno dimostrato di essere davvero onesti e non vediamo l’ora di esaminare i bambini di Croydon e Southampton per vedere come se la caveranno!”.

Costruisce una macchina a forma di bara e la mette in vendita su Craiglist
Un automobilista amatoriale ha costruito una macchina a forma di bara personalizzata e l’ha messa in vendita sul famoso sito web americano Craiglist.
Su Craiglist – un famoso portale di annunci di lavoro, acquisti, eventi e altro – non è raro trovare qualcosa di insolito; questa automobile a forma di bara però potrebbe essere davvero la cosa più bizzarra di tutte.
L’inventore della macchina è di Bardstown (Kentucky, USA) e la vende per $1.500 (poco più di €1.000), assicurando che funziona benissimo. Non si è a conoscenza del motivo per cui voglia venderla, tantomeno del motivo per cui l’abbia costruita; magari i soldi che guadagnerà li investirà in un veicolo più convenzionale.

Svedesi inventano una macchina che trasforma il sudore in acqua potabile
Un gruppo di esperti in Svezia ha creato una macchina che trasforma il sudore in acqua potabile, ispirandosi dalla tecnologia usata dalla NASA per riciclare il sudore e l’urina del corpo umano.
Sviluppata da un team di ingegneri guidati da Andreas Hammar, la “Macchina del Sudore” funziona estraendo la sudorazione, composta dal 99% da acqua, dai vestiti. Gli indumenti vengono gettati in un essiccatore che li spreme fino all’ultima goccia di liquido.
Il sudore raccolto viene riscaldato ed esposto ad una luce ultravioletta, facendolo successivamente passare attraverso una serie di filtri che ne eliminano i sali e i batteri. Durante la fase finale del processo di purificazione, il sudore viene fatto passare attraverso un filtro da caffè che trattiene le fibre tessili lasciate dai vestiti.
Il risultato è acqua distillata perfettamente potabile.
Gli inventori della macchina dicono però che per produrre un litro di acqua potabile è necessario un carico pieno di vestiti sudati.