Un 32enne polacco si è tatuato l’intero corpo di grigio grafite, compresi gli occhi, e con i capelli tinti di bianco sembra la diapositiva in bianco e nero di se stesso.
Tag: tatuaggi

I peggiori tatuaggi di Gennaio 2017
Torna una pietra miliare del nostro blog. Passano gli anni ma le persone non perdono il loro cattivo gusto nel farsi i tatuaggi.
Noi ovviamente non potevamo stare a guardare e quindi ecco a voi i peggiori tatuaggi del mese, targati Absurdtyisnothing,



















Questo tatuaggio ci ha davvero stregatti!








Tatuati un nostro hamburger e potrai averlo gratis per tutta la vita!
Un locale di Melbourne, in Australia, dà la possibilità alle persone di ricevere un hamburger gratis al giorno per tutta la vita se si tatuano la rappresentazione di uno dei loro hamburger a grandezza naturale in una qualsiasi parte del corpo.

Tatuatore autodidatta crea tatuaggi iper realistici che sembrano foto
Steve Butcher, tatuatore autodidatta neozelandese, crea dei tatuaggi talmente realistici che sembrano foto stampate sulla pelle.

“Blackout Tattoo”, la nuova tendenza tra gli amanti di tatuaggi
Il nome è sicuramente evocativo e descrive alla perfezione questa nuova tendenza che sta prendendo piede tra gli amanti dei tatuaggi e della body modification, i blackout tattoo sono dei tatuaggi completamente neri che ricoprono intere parti del corpo.
A differenza dei molto più diffusi blackwork o dei tatuaggi della tradizione polinesiana (Hawaii, Maori della Nuova Zelanda), i blackout si distinguono per un uso più “estremo” dell’inchistro e soprattutto della porzione di pelle ricoperta, che in alcuni casi si avvicina al 100% del corpo.
Il pioniere di questa moda è un tatuatore di Singapore, Chester Lee (qui il suo profilo instagram) che stufo dei soliti tatuaggi Old School ha deciso di cambiare completamente generre e di dedicarsi a questa nuova forma di arte.
“Per anni ho tatuato in stile Old School, con il passare del tempo però questo genere di tatuaggi ha iniziato a stancarmi, un po’ per la ripetitività, un po’ per i limiti che il genere stesso impone, per questo quando sono venuto a conoscenza di questo nuovo genere ho deciso di intraprendere questa nuova strada e di proporre ai miei clienti questi tatuaggi.”
Con il passare del tempo le persone stanno imparando sempre più ad apprezzare le forme e le linee che questa tipologia di tatuaggio esalta sui corpi delle persone.
Anche se attualmente potrebbe sembrarvi un po’ eccessivo chissà che un giorno non prenda piede anche in Italia. Noi una proposta ce l’abbiamo: inventare anche i whiteout tattoos per le persone di colore.

Nato senza braccia, diventa tatuatore professionista con i piedi
Brian Tagalog, nato 27 anni fa senza braccia è un giovane artista Hawaiiano che ha fatto della sua passione un lavoro, diventando il primo tatuatore professionista al mondo a tatuare con i piedi.
Dopo aver passato l’infanzia ad Honolulu, Brian si è trasferito con i genitori a Tucson in Arizona, qui ha coltivato la sua passione per i disegni e ha iniziato a sognare di diventare un tatuatore. Inizialmente non è stato facile convincere gli studi di tatuatori ad insegnare a Brian il mestiere, ma grazie anche all’aiuto della nonna, il ragazzo è riuscito ad acquistare la sua prima macchinetta e ad affinare la sua tecnica più unica che rara.
Dopo 11 anni di gavetta e moltissimi rifiuti dagli shop della sua città, oggi finalmente Brian ha aperto il suo negozio di tatuaggi “Tattoo by foot”.
La più grande soddisfazione di Brian sono i volti dei suoi clienti quando si rendono conto di quanto riesca ad essere bravo nonostante il suo limite fisico.
“Non arrendetevi mai, se volete qualcosa rincorretela fino a quando non riuscirete ad averla. Tutto è possibile!” – dichiara entusiasta Brian.

I peggiori tatuaggi di Giugno 2015
Non ci erano di certo mancati, ma tornano più brutti che mai i peggiori tatuaggi del mese. Da Pacman agli errori giovanili, passando per i consueti ritratti di bambini che sembrano usciti dal film dei Goonies. Questo mese spazio anche ai brand dell’abbigliamento e agli amici immaginari. Un solo consiglio prima della visione: don’t try this at home!