Jabuticaba - L’albero che produce i frutti dal tronco



Esistono piante che rimangono verdi tutto l’anno, piante che mangiano gli insetti, piante che si aprono e chiudono quando date loro l’acqua, piante che si muovono inseguendo il sole, ma avevate mai visto una pianta che produce i frutti direttamente dal tronco?

Albero di Jabuticaba

La pianta nella foto si chiama Jabuticaba conosciuta anche come Grape Tree (Albero di Acini), la sua più grande particolarità è quella di produrre i frutti direttamente dal tronco.

Questa particolarissima pianta è stata scoperta in Brasile e la sua diffusione è limitata ai paesi dell’America Meridionale, Paraguay, Argentina e per l’appunto Brasile.

Nel tempo la pianta si è evoluta e i suoi frutti hanno iniziato a crescere direttamente sul tronco in modo tale da poter essere mangiati anche dagli animali non in grado di arrampicarsi sugli alberi. In questo modo tutti gli animali possono cibarsi da questa pianta e sputare i semi lontano dalla albero “madre”.

I frutti del Jabuticaba sono violacei, succosi e possono essere mangiati anche dagli uomini. Vengono spesso utilizati per fare confetture o lasciati a fermentare per ottenere dell’ottimo vino dolce o del liquore.

Albero di JabuticabaAlbero di JabuticabaAlbero di JabuticabaAlbero di Jabuticaba

Inoltre, la buccia secca dei frutti di Jabuticaba può essere utilizzata per alleviare l’asma e la diarrea e a detta di molti scienziati anche per prevenire il cancro.

Perciò se vi dovesse capitare nella vita di vedere una di queste piante, non preoccupatevi, non è una pianta colpita di chissà quale malattia, è solo la natura che si trasforma. :)

Informazioni!
Lascia un commento!
Formatta il testo:

Ricevi un avviso se ci sono nuovi commenti. Oppure iscriviti senza commentare.




attilio
- venerdì 18 giugno 2010 alle 14:19

vecchia bufala che circola nel web da qualche anno


Loverock
- venerdì 18 giugno 2010 alle 14:52

Sicuro? Dici che anche wikipedia si sbaglia?

http://en.wikipedia.org/wiki/Jabuticaba


val
- lunedì 21 giugno 2010 alle 14:48

io sono brasiliana e questo frutto è una delizia è buonissimo anche il liquore peccato che non si trovi anche quà


Loverock
- lunedì 21 giugno 2010 alle 16:40

La prossima volta che passi dal Brasile, potane un po’ a me e un po’ ad Attilio, così si convince che non è una bufala :)
Ciaooo


Marcio
- mercoledì 20 ottobre 2010 alle 9:31

esiste in sua america e buonissimo
e sto facendo una piantaggione in sicilia
ciao


Loverock
- mercoledì 20 ottobre 2010 alle 19:50

Quando l’avrai prodotta, promettimi di mandarmene un paio da assaggiare :)


paolo
- lunedì 10 gennaio 2011 alle 16:43

è, amio avviso,il miglior frutto brasiliano.L’unico difetto che ha è che la raccolta dura solo una quindicina di giorni.Dopo solo marmellate o liquore


carlo eagle
- venerdì 11 febbraio 2011 alle 22:01

si trova in italia?


Loverock
- venerdì 11 febbraio 2011 alle 23:52

Non saprei rispondere. Molti mi hanno parlato del brasile e del sud-america in generale.