Anguilla ‘scivola’ dentro il pene di un uomo cinese durante trattamento di bellezza

Anguilla nel peneUn uomo cinese che si stava sottoponendo ad un particolare trattamento di bellezza facendo un bagno insieme alle anguille vive, è stato operato d’urgenza in ospedale dopo che una di queste gli si è infilata all’interno della vescica.

Vain Zhang Nan, 56 anni, ha raccontato di aver fatto il bagno con le anguille perché è risaputo che aiutino a ripulire la pelle mangiando quella morta e facendo sembrare più giovani.

Così si è recato nel supermercato vicino a casa a Honghu, nella provincia di Hubei, e ne ha comprato 10.

Ma quando la piccola anguilla di 15 centimetri gli è entrata dentro il pene passando per la vescica il dolore è stato così lancinante da non riuscire neanche più a muoversi.

La rimozione dell’animale è durata circa 3 ore, durante le quali i medici hanno cercato in tutti i modi di operare il signor Vain provocando il minor danno possibile.

“Sentivo l’anguilla muoversi dentro il mio corpo e poco dopo è iniziato un dolore fortissimo”- dichiara il signor Zhang - “Ho provato a prenderla per la coda, ma mi è scivolata ed è scomparsa.”

Inizialmente l’uomo era troppo imbarazzato per chiedere aiuto, ma quando si è accorto che l’animale non usciva da solo è dovuto correre in ospedale per essere operato.

Probabilmente la prossima volta per sembrare più giovane opterà per un più tradizionale fango.

In Nuova Zelanda shots allo sperma di cavallo

Sperma di cavalloIl Green Man Pub a Wellington in Nuova Zelanda offre 30 millilitri di sperma di cavallo al modesto prezzo di 15 euro l’uno e gli affari sembra che stiano andando alla grande!

Il gastro-pub serve il drink rinfrescante in piccoli bicchierini contenenti sperma proveniente da uno stallone di una fattoria di ChristChurch e ogni shot contiene all’incirca 300milioni di singoli spermatozoi.

Il proprietario del Green Man, Steven Drummond è l’inventore di questo particolarissimo drink che, come ci spiega, è realizzato per essere bevuto sia dalle donne che dagli uomini.

Il consglio dato a chi si avventura in questa bevuta è sicuramente quello di ingoiare tutto in un solo sorso e non sorseggiare il contenuto.

L’idea è nata quando Steven e il suo socio hanno deciso di introdurre un nuovo drink particolare e innovativo che potesse attirare l’attenzione sul loro locale.

Ristorante realizza borse con la pelle dei bovini mangiati dai clienti

Dimentica di spendere migliaia di dollari e inserire il tuo nome in interminabili liste d’attesa – per ottenere la borsa più “in” di New York, prima sei incoraggiato a mangiare la mucca da cui proviene.

Vendute esclusivamente al ristorante di Williamsburg Marlow & Sons, le borse Breton
sono fatte di cuoio e hanno un prezzo che va dai $300 ai $400.

Ma comprarne una è molto semplice. “Noi semplifichiamo molto la cosa, e per i nostri clienti al ristorante che hanno mangiato quegli animali,” dice la designer di Breton Kate Huling, 32 anni.

Borsa di muccaBorsa di mucca

Nell’ultima moda “dalla fattoria alla tavola all’armadio”, la pelletteria è realizzata conciando le pelli provenienti dalla stessa zona in cui è allevato il bestiame, mucche e maiali nutriti con erba e serviti nel ristorante Marlow & Sons, negozio di alimentari e di beni non alimentari, e nei ristoranti partner Diner in Williamsburg e da Roman, in Fort Greene.
“[Guarda] quanto velocemente puoi mangiare un hamburger, e per te è semplicemente stato fatto un sacrificio animale.

Considerando che la borsa, che è qualcosa di duraturo per generazioni e generazioni,” afferma Huling, il cui marito, Andrew Tarlow, gestisce i tre ristoranti e una macelleria col socio Mark Firth.

“Siamo interessati in gente che abbia un’altra opportunità di onorare veramente l’animale.”

Ricevono da 10 a 20 borse ogni 2 settimane, ma “Non è questo che ci sta motivando, semplicemente vendere,” aggiunge Huling. “Siamo realmente interessati che la gente che viene e mangia qui, sia parte dell’intera procedura.”

L’incredibile storia di amicizia tra un Orangotango e un cane

Formano una coppia davvero strana, ma da quando si sono conosciuti alla riserva per animali in via d’estinzione, Suryia l’orangotango e Roscoe il Bluetick Coonhound sono diventati amici inseparabili!

Per suggellare questa incredibile amicizia, i due animali hanno anche realizzato un bellissimo album fotografico.

Tantissimi fan si sono ritrovati alcuni giorni fa in una libreria di Georgetown in South Carolina per poter avere il nuovissimo album firmato dai due animali.

Come se fossero stati in vacanza, le foto dell’album di Suryia e Riscoe mostra i due amici immortalati davanti ai giardini, di fronte ad un elefante e mentre chiacchierano amorevolmente.

“La prima volta che si sono incontrati, Roscoe era stato trovato abbandonato ed appena entrato nella gabbia, Suryia gli è corsa incontro. Immediatamente i due hanno iniziato a giocare e da allora non si sono più lasciati.” - dichiara un dipendente della riserva - ”Solitamente i cani sono spaventati dai primati, ma in questo caso, i due si sono trovati immediatamente a proprio agio. Abbiamo fatto un paio di chiamate per capire se Roscoe avesse un proprietario, ma non abbiamo trovato nessuno, decidendo di tenercelo.

Zoo di Praga vende sterco di elefante come souvenir

A Praga c’è odore di novità, ma non si tratta di un buon odore, infatti parliamo dello Zoo della città, dove la compagnia che gestisce la struttura ha deciso di mettere in vendita gli escrementi degli elefanti ai visitatori, come souvenir.

Ebbene si, allo Zoo di Praga sembra che abbiano trovato il modo di trasformare il famoso modo di dire “cagare soldi” in realtà.

cacca di elefante allo zoocacca di elefante allo zoo

Ogni barattolo di sterco da 1.5kg sarà venduto a 70 corone, 3 euro circa. L’idea appartiene al direttore dello Zoo Miroslac Bobek e che voi ci crediate o meno, si sta rivelando un vero successo!

I barattoli di sterco sono stati introdotti nel negozio solo un mese fa e al momento venduti solo nei fine settimana, ma visto il successo si è già deciso di estendere la vendita a tutta la settimana. I primi dati di vendita dicono che sono stati venduti più di 200 barattoli di cacca ogni settimana, molti di questi a giardinieri Cechi che lo usano come fertilizzante.

Lo zoo di Praga non è il primo a vendere escrementi di elefante, a Vienna infatti questa pratica è diffusa da anni. Il signor Bubek però ha già fatto sapere che se le vendite continueranno a crescere potranno essere introdotti escrementi di altre specie animali.

Di sicuro gli elefanti non li lasceranno senza scorte, dato che producono in media dai 140 ai 180 chilogrammi di sterco al giorno.

Cerca di salire sul treno con un pony, fermato dai controllori

Non sappiamo come si chiami l’uomo e sfortunatamente neanche quale sia il nome del piccolo cavallino che l’allevatore qualche giorno fa ha cercato di far salire su un treno.

Il bizzarro tentativo è avvenuto nella stazione di Wrexham, nel Galles dove un uomo non identificato è entrato con il suo pony bianco all’interno dell’edificio, si è diretto verso la biglietteria e ha chiesto all’addetto 2 biglietti. Uno per se e uno per il suo cavallo.

Come potrete immaginare, la biglietteria si è rifiutata di vendere il biglietto anche per il pony, spiegando all’uomo che gli animali così grossi, non hanno il permesso di salire sui treni della rete nazionale.

“Conosco la legge” - sarebbe stata la risposta dell’uomo che visibilmente seccato si è ugualmente diretto verso i binari, prendendo anche l’ascensore, e ha cercato di far salire ugualmente sul treno il suo animale.

Fortunatamente un controllore di viaggio è riuscito a fermare il tentativo e dopo un breve diverbio, l’uomo è stato definitivamente allontanato dalla stazione.

Non è in corso nessuna investigazione sul caso e il battesimo del cavallo sul treno dovrà attendere ancora un po’.