Ecco una compilation in cui sono racchiuse alcune tra le persone più fortunate del mondo! Tutti quanti graziati dalla sorte. Per pochi centimetri, per pochi millesimi di secondo. La loro ora non era ancora arrivata.
Ecco una compilation in cui sono racchiuse alcune tra le persone più fortunate del mondo! Tutti quanti graziati dalla sorte. Per pochi centimetri, per pochi millesimi di secondo. La loro ora non era ancora arrivata.
Le immagini dei video sono state riprese dalle telecamere a circuito chiuso della nave da crociera Pacific Sun in viaggio nelle acque Neo Zelandesi.
La nave sarebbe stata colpita da una fortissima tempesta e da onde altissime che neavrebbero provocato il violento oscillamento.
Il bilancio complessivo è di 42 feriti su un totale di quasi 2500 persone. La compagnia proprietaria dell’imbarcazione ha offerto uno sconto del 25% per i prossimi viaggi. Ma a giudicare dalle immagini dubito che qualcuno abbia ancora voglia di fare un viaggio del genere.
Se non ho capito male ci troviamo nell’Isola di Wight in Gran Bretagna. Non è ancora chiaro invece se questa trovata geniale sia opera dell’uomo nel video o se sia una cosa ideata dal comune per far divertire i turisti.
Tom Leppard, meglio conosciuto come l’Uomo Leopardo è un ex soldato della forze speciali Britanniche, nato in Inghilterra a Woodbridge, che da più do 20 anni a questa parte vive nell’isola scozzese di Skye in una piccola capanna, come un eremita.
Il soprannome ”Leopard” non deriva dall’assonanza con il suo cognome ma dal fatto che Tom abbia deciso di ricoprire interamente il suo corpo con tatuaggi a macchia di leopardo.
L’uomo, che vive senza elettricità e altre comodità, si arrangia con ciò che la natura gli offre e ha contatti con il resto del mondo solo una volta ogni due settimane, quando prende la sua canoa e si dirige per 5km verso la città, dove va a fare compere.
Ora che ha 73 anni però, Leppard ha capito che la vita da selvaggio è diventata troppo dura anche per lui e ha deciso di abbandonare la sua capanno per andare a vivere in una piccola casa di Broadford.
L’Uomo Leopardo deteneva il primato come uomo più tatuato del mondo con il 99.2% del corpo ricoperto da tatuaggi, prima che venisse sorpassato nel 2006 dall’attuale detentore Lucky Diamond Rich.
Per ricoprire interamente il suo corpo come quello di un leopardo, Tom ha speso complessivamente 5.500 sterline, circa 6.600 euro e per assomigliare ancora di più a un felino si è anche fatto limare i denti, rendendoli stretti e appuntiti.
Recentemente l’uomo ha dichiarato: “Ho amato ogni singolo minuto passato su questa isola, certamente essere tatuato come un leopardo non ti fa passare inosservato, sono diventato un’attrazione turistica per questa piccola isola. Ma ora è giunto anche per me il momento di andare in ‘pensione’ e vivere la vita con più tranquillità. Finalmente potrò camminare verso il supermarket anzichè usare la canoa.”
Di seguito l’intervista presa dal documentario ‘In Search of the English Eccentric‘ rilasciata nel 2008.
Dynamo Jack è il nome dato a Jack Chang, un agopuntore di Java in Indonesia, che afferma di essere in grado di utilizzare un’antichissima tecnica di concentrazione dell’energia chiamata Qi Gong.
L’uomo nonostante la sua forte diffidenza nei confronti delle telecamere, ha dimostrato di essere in grado di concentrare una quantità notevole di energia nel suo corpo e di essere poi in grado di trasferire questa energia sui corpi che lo circondano, anche senza toccarli.
Tramite questa tecnica Dynamo Jack è in grado di accendere lampadine solo toccandole, infilzare con un bastoncino un tavolo in legno massiccio, far cadere gli oggetti da una certa distanza senza toccarli e addirittura muovere i muscoli di altre persone con un dito.
Purtroppo anche se Chang è sempre sembrato disponibile per chiarimenti riguardo alle sue capacità, abbiamo pochissime testimonianze visive. Dopo essersi prestato per la realizzazione di un documentario l’uomo ha dichiarato di essere stato visitato in sogno dal suo anziano maestro deceduto molti anni fa, Tsu-Tong (Mr Weird Banana) il quale gli avrebbe proibito di esibire nuovamente l’arte del Qi Gong davanti ad una telecamera.
Probabilmente questo è solo uno dei tanti imbroglioni che si spacciano per supereroi, ma è sicuramente innegabile che le arti marziali e in generale le arti di meditazione riescono a spingere le capacità umane oltre i limiti comuni.
Guardate il video di Dynamo Jack e fatevi un’idea.
Un vero e proprio campionato di calcio per amputati, primo nel suo genere, è stato disputato recentemente a Freetown, in Sierra Leone.
Le squadre che si sono incontrate erano tutte composte da 6 giocatori amputati ad una gamba più un portiere con un solo braccio.
I giocatori invalidi molto spesso sono vittime delle guerre civili che ogni giorno sconvolgono i paesi dell’Africa.
Il campionato è stato ribattezzato African Amputee Championship e ha coinvolto giocatori provenienti da 5 nazioni dell’Africa.
“Abbiamo bisogno di coinvolgere anche le persone disabili nello sport, soprattutto nella nostra area geografica, dove questa occasione non è ancora stata colta.” - dichiara Samuel Armstrong Aidoo, allenatore della squadra del Ghana.
Mai mi sarei aspettato di vedere delle immagini del genere. Complimenti ai giocatori e al popolo africano che non si arrende mai di fronte alle difficoltà.