Quest’ “uomo” nel video si fa chiamare H.J Freaks su youtube ed è un ottimo musicista, per la precisione bassista proveniente dalla Corea Del Sud.
I suoi video in cui suona vestito da donna, quasi fosse il personaggio di un manga, spopolano su youtube e devo ammettere che oltre all’aspetto, questo ragazzo è anche un bravissimo bassista.
Ecco a voi una delle sue interpretazioni più riuscite, con tanto di ventilatore puntato contro per dare l’affetto “capelli all’aria”.
La canzone in questione è “Fuwa Fuwa Time” dal manga “K-ON!”
I fratelli Liam e Noel Gallagher hanno un corrispettivo nostrano. Si tratta degli Oesais, Gallagher nati e cresciuti a Molfetta, che con parrucche bionde e occhiali da sole, cantano rigorosamente in dialetto barese. Componenti della band: Emilio Solfrizzi, comico, cabarettista e Antonio Stornaiolo. Insieme hanno formato nel 1985 la coppia “Toti e Tata”, un modello di comicità pugliese.
Di certo i due amici di Molofetta non sgomitano per la fama come i due fratelli inglesi. Si sa che tra Noel e Liam non corre sempre buon sangue e che la situazione è peggiorata da quando Liam, frontman del gruppo, ha dichiarato che essere il leader è come essere l’uomo che segna in una partita di calcio, quello che fa il gol all’ultimo minuto, mentre Noel altro non è che il difensore. Nonstante i diverbi, la band ha comunque pubblicato una raccolta, “Stop the clocks”, contenente anche qualche inedito dopo “The masterplan” del 2000.
La “concorrenza” barese si fa però insistente. I testi del duo di Molfetta raccontano storie di quotidiana amministrazione: un brano parla della fidanzata che vuole sposarsi a tutti i costi, un altro dei due che sono turisti inglesi in vacanza a Molfetta. Ma c’è anche quello della ragazza che non si decide a consumare il rapporto di coppia e soddisfare gli appetiti sessuali del nostro Oaesis. Peccato che le canzoni siano tutte in dialetto barese e debbano dunque essere seguite da opportuna e tempestiva traduzione!