Spesso viene chiamato “Il villaggio del mondo che verrà”, è un piccolo paesino gallegiante che si trova in Cina e il suo vero nome è Sandu’ao.
Fa parte della provincia di Fujian ed è considerata la più grande città ‘lacunare’ della Cina.
Sostanzialmente si tratta di un enorme villaggio galleggiante i cui abitanti non sentono il bisogno di una terra ferma per poter vivere. Quasi tutti vivono esclusivamente di allevamento di pesci nell’Oceano Pacifico.
Che ci crediate o no Sandu’ao ha un ufficio postale, un supermercato, una stazione di polizia e anche parecchi ristoranti.
Dopo essere stata devastata dai bombardamenti aerei durante l’invasione Giapponese della seconda Guerra Mondiale, il paese galleggiante ha attraversato un decennio di ricostruzioni e di sviluppo fino a diventare oggi il primo produttore del pesce Yellow Croaker e di altre specie marine come gamberi e vongole.
Le coltivazioni vengono fatte in enormi gabbie poste lungo lo stretto nel quale si trova il paese e sono chiaramente visibili anche dal satellite.
Per quanto riguarda l’aspetto delle abitazioni di Sandu’ao, non ci sono moltissime differenze rispetto ad una classica casa cinese; molti appartamenti sono realizzati in legno e galleggiano su enormi pontoni di legno, bamboo o gomma.
La posizione particolare del villaggio fa in modo che le onde si infrangano molto prima di arrivare al villaggio e i pontoni galleggiano indisturbati sul mare piatto.
Negli ultimi anni il pease oltre che straordinario produttore di pesce si è anche evoluto nel campo del turismo, sempre più persone infatti si recano a visitarlo per vivere un giorno da abitante del mare.
La sedia a rotelle elettrica più veloce del mondo. Tocca i 110km/h.
Colin Furza, 31 anni di Stamford, ha impiegato 3 mesi per convertire il motorino della sedia a rotelle elettrica in un motore da 125cc in grado di raggiungere una velocità altissima. La super sedia a rotelle è alimentata a benzina e consuma quasi un litro ogni chilometro per raggiungere una velocità massima di ben 110km/h, quasi 9 volte in più rispetto alle normali sedie elettriche. Il bolide di Colin è stato realizzato con l’intento di entrare nel Guinness dei primati, anche se non è ancora chiaro se esista una categoria adatta a questo genere di record. Il ragazzo detiene già 2 record del mondo, guardate il video per scoprire quali. Vi farò sapere. [Fonte][Video]
E’ accaduto a James Church, uno chef di 27 anni dipendente all’Hotel Bristol a Newquay, Mentre si accingeva a realizzare come ogni giorno l’apertura delle uova per preparare la colazione, james si è accorto di un uomo perfettamente sferico. “Non avevo mai visto nulla del genere in 8 anni di lavoro” - ha affermato l’uomo, che ha rotto approssimativamente più di 100mila uova. Anche i colleghi sono rimasti increduli davanti a quell’uovo dalla forma tanto perfetta quanto inusuale. Le uova “sformate” solitamente vengono prodotte da gallina che stanno covando o spesso come risultato di una doppia ovulazione. James intanto assicura: “Non romperò mai quest’uovo, lo terrò per ricordo”. [Fonte]
Ancora una volta la storia proviene dalla Cina e riguarda un bambino di 3 anni che nonostante la sua età pesa già quanto un adulto. Xiao Hao è così in sovrappeso che già molti asili di Guangzhou hanno rifiutato di tenerlo, ritenendolo un pericolo per gli altri bambini. La madre molto preoccupata afferma di aver portato il figlio a fare nuoto per farlo dimagrire, ma anche trovare un costumino è stata un’impresa, per non parlare dei braccioli. Alcuni medici credono il “piccolo” Xiao possa soffrire di qualche disturbo ormonale, ma altri ipotizzano che il bambino sia vittima del proibizionismo Cinese. [Fonte][Video]
I giudici gli avevano detto di perseguire i suoi sogni e lui aveva giurato che lo avrebbe fatto, oggi dopo alcuni mesi Liu Wei è riuscito a vincere l’edizione 2010 del talent show, China’s Got Talent.
Per chi non lo sapesse, Liu è un ragazzo senza braccia che si presentò alcuni mesi fa davanti ai giudici del programma suonando il pianoforte con i piedi, da allora la sua storia ha fatto il giro del mondo, grazie anche a Youtube.
Dopo essere riuscito a vincere il programma televisivo Liu ha già in programma un tour mondiale con uno dei giudici, il cantante Tailandese Jolin Tsai, che ha deciso di portarlo con se nei prossimi concerti.
Le braccia di Liu vennero amputate quando lui aveva appena 10 anni a causa di una potentissima scossa elettrica che lo colpì mentre giocava a nascondino con gli amici.
All’età di 18 anni, il ragazzo decise di iniziare una carriera nel mondo della musica usando i suoi piedi per suonare il piano.
Liu utilizza i piedi come fossero le sue mani, li usa per mangiare, per stare al computer, per vestirsi e per lavarsi i denti.
China’s Got Talent è uno dei 30 programmi appartenenti a Simon Cowell, diffusi in tutto il mondo con lo scopo di scoprire nuovi talenti musicali e non.
Il secondo posto nella trasmissione se l’è aggiudicato un bambino di 7 anni, Zhang Fengxi che con le sue gag ha fatto divertire tutta la Cina.
Ebbene si, dopo la pecora, anche il maiale ha deciso di avere solo due zampe. Ok, non l’ha deciso proprio lui, ma fonti vicine all’animale raccontano che volesse imitare la pecora, se vi siete persi la notizia, eccola qua.
Un maiale nato con solo 2 zampe, quelle anteriori è diventato una celebrità in Cina dopo aver imparato a camminare.
L’animale ormai ha 10 mesi ed è una femminuccia. Nei suoi primi mesi di vita il problema più grande per lei è stato quelo di imparare a camminare, ma ora che ha trovato il giusto equilibrio, si muove tranquillamente e pesa quasi 50 chili.
Gli abitanti del villaggio l’hanno soprannominata Zhu Jianqiang, letteralmente “maiale con grande forza di volontà”, e la fattoria del suo padrone è ormai diventata una fonte di attrazione per i turisti che ogni giorno su recano a visitarla.
Wang Zihai, di Liuqiao nella Cina centrare ha affermato che la piccola Zhu è la nona nata di una cucciolata di Gennaio; l’uomo afferma anche che la moglie gli avrebbe chiesto di uccidere l’animale malato, ma racconta di aver rifiutato.
“Ho pensato che avrei dovuto concedergli l’opportunità di vivere! E lei ce l’ha fatta strordinariamente”
L’allevatore prosegue dicendo di aver insegnato a camminare all’animale fin dai primi giorni di vita, alzandola per la coda. Con un po’ di allenamento ogni giorno, in breve tempo Zhu è stata in grado di reggersi sulle zmpe da sola e ha iniziato a camminare.
Wang afferma che un circo gli ha offerto molti soldi per comprare la maialina, ma l’affetto che lo lega al suo animale ormai vale più di qualsiasi cifra.
Un uomo cinese (tanto per cambiare) ha affermato di non poter più fare a meno di mangiare scorpioni vivi e che negli ultimi 30 anni è arrivato a mangiarne più di 10mila.
Li Liuqun, 58 anni, afferma che tutto cominciò quando un giorno mentre camminava sulle montagne vicino a casa sua, nella provincia dello Hunan, un enorme scorpione lo morse.
“Ero così arrabbiato che gli ho staccato la testa e poi mi sono accorto che il suo sapore era dolce. Da allora non ho più smesso di mangiarli, sono deliziosi per me, quando i fagioli fritti.” - ha spiegato l’uomo.
Oggi, dopo 30 anni Li riesce a mangiarne anche 20 30 in una sola volta, rimanendo immune al loro veleno, che solitamente se assunto in dosi massicce può paralizzare e addirittura uccidere una persona.
“Ogni volta mi pungono, ma ormai non hanno più effetto su me” - dice il signor Liuqun
I medici affermano che in Li probabilmente si è creata una sorta di assuefazione al veleno degli scoprioni che dunque anche pungendolo non hanno effetto sul suo corpo.
No, non è assolutamente un fotomontaggio, queste sono realmente le impronte di due piedi sul legno e appartengono al monaco Buddhista Hua Chi che per vent’anni ha pregato ogni giorno della sua vita nello stesso punto del tempio di Tongren in Cina.
I solchi sul pavimento in legno sono profondi fino a 3 centimetri e si sono formati per le moltissime preghiere del monaco, fino a 3000 al giorno.
Ora che l’età inizia ad avanzare, Hua ha dichiarato di aver ridotto la sue preghiere a 1000 al giorno.
Le sue impronte sono diventate una sorta di fonte di ispirazione per i giovani monaci del tempio: “Ogni giorno vengo qua, guardo quel pezzo di legno e penso che un giorno anche io potrò avere le mie impronte. E’ una fonte di ispirazione” - racconta Genden Darji, 29 anni.