Io non ho ancora ben capito cos’abbiano in testa i Giapponesi, ma probabilmente la risposta è: Nulla!
Fatto sta che riescono sempre ad essere genialmente stupidi.
Io non ho ancora ben capito cos’abbiano in testa i Giapponesi, ma probabilmente la risposta è: Nulla!
Fatto sta che riescono sempre ad essere genialmente stupidi.
Alcune persone, grazie ad un’iniziativa della volkswagen hanno organizzato questo simpatico esperimento, loro lo definiscono come la “Teoria del Divertimento”. Credo che io per primo mi sarei divertito a fare quelle scale!
Spulciando le notizie del sempre interessantissimo Salmo 69 ho scoperto questo bellissimo video in cui una ragazza, presumo, fa il Karaoke della canzone Harder, Better, Faster, Stronger dei Daft Punk con le mani!!
Se non avete capito bene di cosa si tratta guardate il video e tutto sarà più chiaro. Devo aggiungere che non dev’essere stato semplice realizzare un video del genere. Un dieci e lode alla fantasia di questa persona!
L’uomo in questa foto ha una bravura particolarissima, è in grado di suonare la chitarra con i piedi dato che è privo delle braccia non avendo un lavoro a causa del suo handicap si è visto costretto ad inventarsi qualcosa da poter fare per strada per poter sopravvivere e c’è da dire che la sua bravura a suonare con i piedi è maggiore di quella di molti chitarristi che suonano con le mani.Non ci credete? Guardate un pò il video e rimarrete a bocca aperta!
Il video in questione è stato girato nel 2003 al Balboa Park di San Diego e la canzone suonata è “Mary Jane’s Last Dance” di Tom Petty
Due comici fanno verso a band inglese
I fratelli Liam e Noel Gallagher hanno un corrispettivo nostrano. Si tratta degli Oesais, Gallagher nati e cresciuti a Molfetta, che con parrucche bionde e occhiali da sole, cantano rigorosamente in dialetto barese. Componenti della band: Emilio Solfrizzi, comico, cabarettista e Antonio Stornaiolo. Insieme hanno formato nel 1985 la coppia “Toti e Tata”, un modello di comicità pugliese.
Di certo i due amici di Molofetta non sgomitano per la fama come i due fratelli inglesi. Si sa che tra Noel e Liam non corre sempre buon sangue e che la situazione è peggiorata da quando Liam, frontman del gruppo, ha dichiarato che essere il leader è come essere l’uomo che segna in una partita di calcio, quello che fa il gol all’ultimo minuto, mentre Noel altro non è che il difensore. Nonstante i diverbi, la band ha comunque pubblicato una raccolta, “Stop the clocks”, contenente anche qualche inedito dopo “The masterplan” del 2000.
La “concorrenza” barese si fa però insistente. I testi del duo di Molfetta raccontano storie di quotidiana amministrazione: un brano parla della fidanzata che vuole sposarsi a tutti i costi, un altro dei due che sono turisti inglesi in vacanza a Molfetta. Ma c’è anche quello della ragazza che non si decide a consumare il rapporto di coppia e soddisfare gli appetiti sessuali del nostro Oaesis. Peccato che le canzoni siano tutte in dialetto barese e debbano dunque essere seguite da opportuna e tempestiva traduzione!
(Fonte Corriere.it)
I video:
Oeasis - Na ma spsà
Oeasis - Ianna
Turaist Inglais
Sind a me vattin
Don’t try this at home…